CASINO CUBANO

09.10.2020

Corso di Casino Cubano: Lunedì e Mercoledì ore 21:30 - 22:30

Che cos'è

Quando negli Anni Cinquanta si ballavano il Mambo e il Chachacha, la gioventù delle classi meno agiate si riuniva la domenica nei saloni del Casino Deportivo. In queste feste si cominciò a ballare il Chachacha in Rueda. Questo modo di ballare si diffuse velocemente e i ballerini dicevano "andiamo a ballare la rueda del casino". Così quel modo di ballare fu definito Rueda de casino o solo Casino Cubano

Rueda de Casino
Rueda de Casino

La BACHATA: è un genere musicale caraibico originario della Repubblica Dominicana che ha dato origine al relativo ballo di coppia
La musica presenta un suono dolce e melodico. I testi delle canzoni trattano sempre il tema dell'amore in tutte le sue sfumature, a volte in termini idilliaci e a volte in termini drammatici ma allo stesso tempo allegri. Insieme alla salsa e al merengue, costituisce il genere più diffuso nelle danze caraibiche.
L'11 dicembre 2019, la musica e il ballo della bachata dominicana sono stati dichiarati patrimonio culturale immateriale

RUMBA: nella musica cubana con il termine rumba si identifica un insieme di ritmi musicali e di danze. È stata dichiarata patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO il 30/11/2016. La rumba trova le sue radici nella musica portata a Cuba dagli schiavi africani deportati sull'isola dai colonizzatori spagnoli. Ritmicamente è basata sulle cinque battute che identificano la clave.

 SON: Il son cubano è al contempo un genere musicale e un ballo di coppia nato a Cuba e, più precisamente, a Santiago di Cuba tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Secondo la gran parte degli storici affonda le sue origini nell'unione tra la struttura e la tradizione musicale spagnola con elementi e strumenti musicali caratteristici della musica afro-cubana. Sia in quanto ballo di coppia, ma soprattutto in quanto genere musicale, ha dato gli albori ai ritmi caraibici più ballati oggi, primo fra tutti: la salsa. Assieme al Tango, lo si può considerare il primo ballo di coppia in senso moderno.


© 2020 Jacopo Cederna. Viale Marconi 10, 00156 Roma
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia